Corso Excel e strumenti pratici
Sviluppo delle competenze dei discenti e realizzazione di file Excel di immediata applicazione nelle attività aziendali
TIPO DI AZIENDA
Cliente
Piccola/media impresa leader nel settore biomedicale, alla ricerca di nuovi metodi di gestione e analisi dei dati. L’azienda si vuole strutturare per sfruttare al meglio i dati inseriti all’interno dell’ERP, ma poco utilizzati per guidare le decisioni del management.
SERVIZIO EROGATO
Il caso
Si cerca di unire lo sviluppo delle competenze dei dipendenti con la realizzazione di strumenti efficaci, basati sulle reali esigenze dei singoli reparti. Le competenze dei discenti sono disomogenee, così come le loro necessità operative.
Services
Assessment
Analisi delle necessità da parte dei singoli reparti; analisi degli strumenti esistenti (tabelle Excel compilate a mano o composte unendo manualmente dati provenienti da diverse fonti); raccolta dei requisiti e stesura degli obiettivi e della reportistica da realizzare. Test di ingresso: ha permesso di dividere i 30 partecipanti in 3 classi omogenee per competenze. In questo modo i docenti hanno potuto essere più efficaci nell’affrontare gli strumenti illustrati.
Formare i dipendenti nell’uso di MS Excel, per permettere loro di essere più efficienti nel realizzare i report per il management, automatizzando il più possibile sia l’inserimento dei dati (provenienti da fornitori, clienti o dall’ERP) e quindi la loro analisi.
10k €
3 mesi
30 persone
Services
Formazione
Corso di Excel Base e Avanzato (dividendo le risorse tra i due corsi sulla base degli obiettivi individuati in Assessment), con esercizi e temi volti alla comprensione e gestione efficace dei nuovi strumenti di reportistica.
Services
Strumenti customizzati
Attraverso il confronto aperto con le classi, si è lavorato sui file Excel già in uso all’interno dei vari uffici. Questo ha permesso di realizzare, attraverso nuove automazioni, analisi più precise e veloci, riducendo contemporaneamente gli errori di compilazione.
Services
Supporto al cambiamento
I docenti si sono resi disponibili per garantire assistenza nello svolgimento delle esercitazioni assegnate e nella gestione dei nuovi strumenti durante le attività quotidiane. Non è stato necessario strutturare un confronto continuativo, essendo sufficiente un contributo saltuario soprattutto nelle fasi di avvio nell’uso dei nuovi file di raccolta e analisi dati.
Risultato
I corsi erogati hanno portato i discenti ad un netto miglioramento delle loro competenze nell’uso di Excel. In alcuni casi sono state illustrate funzionalità completamente nuove, che hanno permesso di integrare gli strumenti esistenti con automazioni avanzate: questo ha portato all’analisi di dati provenienti da diverse fonti, aggiornabile in modo rapido e soprattutto libero da errori “umani” di data entry.