Temporary Management

Automazione Industriale in ambito internazionale

TIPO DI AZIENDA

Cliente

Filiale Italiana di una grande multinazionale tedesca nel campo dell’automazione industriale per la componentistica automotive.

SERVIZIO EROGATO

Il caso

Chiusura di un progetto per l’installazione e collaudo di una macchina automatica per la produzione di componenti in ambito automotive, presso azienda cinese.

Services

Assessment

Il  progetto è già stato avviato da un precedente team e deve essere modificato per accettazione del cliente del macchinario, già in produzione. Raggiungimento degli obiettivi di produttività fissati a contratto e ancora non soddisfatti.

7 mln €

6 mesi

50 stakeholder

Services

Formazione

La formazione è stata messa in campo parallelamente all’attività di consulenza, rivolta al team di progetto per allineare tutti i componenti al linguaggio e agli strumenti che venivano utilizzati

Services

Strumenti customizzati

Utilizzando le tecniche di project management abbiamo:

  1. Identificato gli STAKEHOLDERS chiave del progetto e stabilito un rapporto diretto con tutti
  2. Analizzato le criticità contrattuali e le richieste dal cliente extra-contratto, ridefinendo l’ambito e degli obiettivi di progetto
  3. Guidato il team tecnico nella soluzione dei problemi tecnici, lavorando a stretto contatto col cliente e risolvendo anche le sue criticità, prima dell’ingresso nella nostra linea di lavorazione
  4. Analisi costi benefici delle proposte poi sottoposte al board e al cliente per la soluzione delle problematiche
  5. Rivista la schedulazione in termini realistici in collaborazione con cliente, uff. acquisti, fornitori, team tecnico, finance
  6. Bilanciato le risorse per non gravare su altri progetti aziendali

Strutturato un risk assessment per l’ottimizzazione di Tempi, Costi, Qualità

Services

Supporto al cambiamento

Alla chiusura del progetto non abbiamo avuto l’opportunità di proseguire la consulenza per diffondere la cultura di gestione progetti a tutta l’azienda.

I componenti del Team hanno vissuto il miglioramento di efficienza ed efficacia rispetto a quanto avvenuto in precedenza, contribuendo così ad aumentare il valore del progetto nel suo complesso (non più soltanto il macchinario e le sue caratteristiche, ma anche la crescita dei professionisti coinvolti). 

La diffusione delle nuove prassi ad altri progetti e settori aziendali, a fronte del successo ottenuto, avrebbe permesso di capitalizzare un valore complessivo molto maggiore rispetto a quanto ottenuto, ma vedere la soddisfazione del Team e dell’Organizzazione a fine progetto ha comunque rappresentato un ottimo traguardo raggionto.

Risultato

Siamo intervenuti a progetto iniziato e abbiamo chiuso il progetto positivamente. Il cliente ha richiesto attività aggiuntive che hanno permesso il recupero della marginalità perduta nelle precedenti fasi di progetto. Fidelizzato e strutturato un team affiatato: 4 ingegneri di ufficio tecnico (meccanici, elettronici, elettrici, pneumatici), 3 specialisti senior (distribuiti tra Italia, Germania e India), 3 squadre da 2 unità in trasferta/presidio presso il cliente ad intervalli di 3 settimane, 4 risorse part time ufficio acquisti, Supporto della filiale cinese per i componenti e della filiale tedesca per i test. Costante rapporto con il PMO e CDA Italiano e il Board tedesco (casa madre) con reportistica quotidiana con Program Manager.

 Contattaci per raccontarci il tuo progetto.